Re: Alimentazione cani e gatti
12/9/2009, 14:50
Guarda la cosa migliore sarebbe chiedere al prof. di Alimentazione e Nutrizione. Una volta io credevo che anche la cipolla fosse tossica (l'avevo letto su un articolo in internet ancora più allarmante) e il prof mi disse che si trattava solo di intolleranze sporadiche e non di tossicità vera e propria così la mia cagna ha ripreso a mangiare la cipolla felicemente 
Ho una cagna meticcia di 3 anni.

Ho una cagna meticcia di 3 anni.

Re: Alimentazione cani e gatti
12/9/2009, 14:57
Le dai la cipolla????? 

___________________
Non condivido la tua idea ma darei la vita perchè tu possa esprimerla.
Voltaire
Re: Alimentazione cani e gatti
12/9/2009, 14:58
casomai rimane qualcosa e c'è di mezzo la cipolla sì..... ma raramente comunque...Latika ha scritto:Le dai la cipolla?????

Re: Alimentazione cani e gatti
12/9/2009, 15:00
Io gli do solo croccantini e sto spendendo un sacco perchè prendo quelli per puppy,in realtà dovrei darglieli fino a 2 anni,cioè fin quando finisce lo sviluppo pero' glie li daro' fino a 1anno. 

___________________
Non condivido la tua idea ma darei la vita perchè tu possa esprimerla.
Voltaire
Re: Alimentazione cani e gatti
13/9/2009, 18:02
belle risposte, ci posso mettere la ciliegina sulla torta??
quest'anno a lezione il prof quaranta stava parlando appunto di frutta a cane e gatti..
disse che i cani riescono a mangiarla perchè digeriscono la cellulosa contenuta nella frutta, ma i gatti no perchè sono incapaci di digerirla..
sopratutto la mela fa bene ai cani (piccole dosi e raramente!)
personalmente credo che comunque bisona stare attenti a somministrare la frutta, proprio per l'alto contenuto in zuccheri(carboidrati hihihihi la biochimica)..infatti questo poi andrebbe a sfalsare i rapporti fra proteine-carboidrati e chipiùnehapiùnemetta...(segue ramanzina del prof di alimentazione e nutrizione sul calcolo delle diete)
U.U
quest'anno a lezione il prof quaranta stava parlando appunto di frutta a cane e gatti..
disse che i cani riescono a mangiarla perchè digeriscono la cellulosa contenuta nella frutta, ma i gatti no perchè sono incapaci di digerirla..
sopratutto la mela fa bene ai cani (piccole dosi e raramente!)
personalmente credo che comunque bisona stare attenti a somministrare la frutta, proprio per l'alto contenuto in zuccheri(carboidrati hihihihi la biochimica)..infatti questo poi andrebbe a sfalsare i rapporti fra proteine-carboidrati e chipiùnehapiùnemetta...(segue ramanzina del prof di alimentazione e nutrizione sul calcolo delle diete)
U.U
Re: Alimentazione cani e gatti
13/9/2009, 18:21
tania ha scritto:belle risposte, ci posso mettere la ciliegina sulla torta??
quest'anno a lezione il prof quaranta stava parlando appunto di frutta a cane e gatti..
disse che i cani riescono a mangiarla perchè digeriscono la cellulosa contenuta nella frutta, ma i gatti no perchè sono incapaci di digerirla..
sopratutto la mela fa bene ai cani (piccole dosi e raramente!)
chiedo a qualcuno di fare qualche ricerca in più...

da quello che so io noi come i cani non siamo in grado di digerire la cellulosa.... allora chiederete perché mangiamo l'insalata? perché il cane mangia l'erba? proprio perché è indigeribile... "velocizza" i movimenti intestinali e quindi ci aiuta ad andare di corpo


le vacche che la digeriscono hanno in atto continue fermentazioni batteriche (grazie ai cellulosolitici)

Re: Alimentazione cani e gatti
13/9/2009, 19:38
e forse si trattava di pectina e non di cellulosa...... 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.
|
|