Info esame chimica
24/11/2009, 16:56
Ciao, volevo chiedere a chi ha seguito il corso di chimica, se dobbiamo sugli stati di aggregazione dobbiamo fare i solidi!
Grazie, ciao
Grazie, ciao
Re: Info esame chimica
24/11/2009, 17:12
si certo specialmente la parte riguardante la struttura dei solidi
Re: Info esame chimica
24/11/2009, 22:38
e invece la parte del nucleare dobbiamo portarla?
___________________
In Omnia Pericula Tasta Testicula
Messaggio subliminale:
Re: Info esame chimica
25/11/2009, 16:32
La parte del nucleare credo di no, anche perchè lui a lezione è arrivato alle redox, giusto?
e poi il programma che sta sul sito non le porta...
e poi il programma che sta sul sito non le porta...
ProgrammaL' atomo: Generalità, teoria quantistica e ondulatoria, orbitali, sistema periodico degli elementi, principio di massima molteplicità.
I legami chimici:. Elettronegatività, potenziale di ionizzazione, affinità elettronica.La mole: Peso atomico, peso molecolare, peso equivalente.
Stati
di aggregazione della materia: Lo stato gassoso, definizione di gas
ideale, variabili di stato, leggi dei gas ideali, gas reali. Lo stato
liquido, proprietà dei liquidi, viscosità, pressione di vapore,
temperatura di ebollizione. Lo stato solido, solidi covalenti, solidi
ionici, solidi molecolari, solidi metallici.Passaggi di stato: Definizione, diagramma di stato dell' acqua.Soluzioni: Concentrazione,
solubilità, legge di Raoult, proprietà colligative (abbassamento
crioscopico, innalzamento ebullioscopico, pressione osmotica).Reazioni chimiche ed enrgia: l' aspetto energetico delle reazioni chimiche (Entalpia ed Entropia)
Equilibri chimici omogenei: legge delle masse, espressione della costante di equilibrio.
Equilibri eterogenei: generalità, applicazione della legge delle masse agli equilibri eterogenei.
Equilibri in soluzione: acidi e basi, grado di dissociazione, tamponi, idrolisi, indicatori di pH, titolazione acido base. Prodotto di solubilità.
Potenziale di ossido-riduzione: pile, pile a concentrazione, determinazione potenziometrica del pH, equazione di Nernst.
Re: Info esame chimica
26/11/2009, 00:01
confermato da altri colleghi.. niente nucleare!!!
___________________
In Omnia Pericula Tasta Testicula
Messaggio subliminale:
- esame di chimica per il corso S.A.P.A
- Avviso L’esame di Chimica Generale del Corso di laurea SAPA previsto per l’7 febbraio 2012 e posticipato al 10 febbraio 2012 ore 9.00
- Esame di chimica corso S.A.P.A. 24 febbraio 2011
- Domande Esame chimica generale SAPA
- Esame chimica generale spostato-scienze zootecniche
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.
|
|